Strategia Climatica

Il Gruppo IRCA compie passi avanti nella propria Strategia Climatica, concentrandosi sulla riduzione delle emissioni dirette (Scope 1) e indirette (Scope 2) di gas serra (GHG), Nei prossimi anni, IRCA intraprenderà ulteriori azioni per ridurre le emissioni di GHG lungo l’intera catena del valore, definendo obiettivi completi per le emissioni Scope 1, 2 e 3.

Inventario delle emissioni GHG del gruppo nel 2024

Scope 1: Tutte le emissioni direttamente legate alle attività operative dell’azienda (es. gas naturale)

Scope 2: Tutte le emissioni indirette derivanti dal consumo di energia elettrica acquistata dalla rete.

Scope 3: A monte (Upstream): beni e servizi acquistati, attività legate all’energia e ai combustibili (non incluse negli Scope 1 e 2), rifiuti generati dalle operazioni, beni strumentali, trasporti e distribuzione a monte. A valle (Downstream): trasporti e distribuzione a valle.

IRCA-scope-climate-graph-720x544px

Obiettivi di riduzione delle emissioni

In IRCA Group, crediamo che ridurre il nostro impatto sul clima non sia solo una responsabilità, ma una scelta fondamentale per il futuro del nostro business. Siamo impegnati a compiere passi concreti verso la sostenibilità, a partire dalla riduzione delle nostre emissioni dirette. Questi primi interventi fanno parte di un impegno più ampio: allineare le nostre azioni agli obiettivi climatici globali.

 

Obiettivi Emissioni GAS Serra - Scope 1 and 2
(Ano di riferimento: 2023)

IRCA-emission-target-1080x400px

Azioni per la riduzione delle emissioni

IRCA-solar-panels-showcase-720x432px

Energia Rinnovabile

Una delle leve più significative è la copertura del nostro intero fabbisogno elettrico con energia da fonti rinnovabili, acquistata tramite Garanzie di Origine (GO) o autoprodotta attraverso impianti fotovoltaici (PV), Sono già attivi in 9 dei nostri stabilimenti, con nuove installazioni previste per il prossimo futuro.

IRCA-ecology-tablet-view-720x432px

Sistemi di monitoraggio integrati - IOT

Implementazione di sistemi di monitoraggio energetico integrati con tecnologia IoT, già installati nei primi stabilimenti.

Permettono di aumentare l’efficienza energetica e ridurre i consumi delle principali utenze.

IRCA-hq-image-gallarate-720x432px

Riscaldamento e refrigeranti

Altre leve previste per la decarbonizzazione includono:

  • l’elettrificazione dei sistemi di riscaldamento,
  • la sostituzione dei refrigeranti ad alto potenziale di riscaldamento globale (GWP) con alternative a basse o zero emissioni.
IRCA-sustainability-solution-electric-car-720x432px

Altre azioni

La nostra strategia di decarbonizzazione comprende anche ulteriori interventi di efficienza energetica, la sostituzione del gas naturale nei processi produttivi e la transizione della nostra flotta aziendale verso veicoli ibridi o elettrici. È già in corso un’analisi approfondita di tutte queste leve per individuare le soluzioni operative più efficaci per la riduzione delle emissioni di gas serra del Gruppo.

Report di sostenibilità

In IRCA sappiamo che la sostenibilità deve essere la stella guida di ogni aspetto dell’industria alimentare del futuro. Siamo impegnati in questo percorso e pubblicheremo ogni anno i nostri report di sostenibilità per misurare i progressi compiuti nel raggiungimento dei nostri obiettivi.

Certificazioni

Il Gruppo IRCA ha sempre posto grande attenzione a ogni aspetto della produzione, dal monitoraggio e dalla selezione dei fornitori di materie prime fino al prodotto finito. Contribuisce inoltre a promuovere pratiche commerciali più responsabili, la tutela dell’ambiente e il sostegno agli agricoltori e alle loro famiglie, per una filiera di approvvigionamento più sostenibile.

IRCA-cabossa-albero-cacao-1080x1080px