La quarta edizione di Panettone Awards
Torna il contest firmato Cesarin, Domori Professional e Aromacademy, che ha già messo alla prova i migliori maestri pasticcieri d’Italia. Una sfida che celebra tecnica, visione e identità artigiana.
Le due prove
La prima selezione: il panettone tradizionale
Per questa prima prova, i partecipanti regolarmente iscritti, dovranno realizzare 3 panettoni tradizionali privi di glassa, bassi o alti e con un peso compreso tra i 980g e i 1030g, pirottino compreso.
Le 3 preparazioni dovranno essere inviate alla sede di Aromacademy tra il 27 ottobre e il 30 ottobre 2025 all'indirizzo Piazza di Cinecittà 42, Roma, e verranno valutate da una giuria di Maestri Pasticceri secondo i criteri di: aspetto estetico, alveolatura, distribuzione della frutta e gusto.
La Prima Selezione si terrà il 31 ottobre 2025 presso Aromacademy, e potrai seguire gli eventi salienti della selezione sui canali social di IRCA Group, Domori Professional, Cesarin e Aromacademy.
Le prove della selezione finale
I 10 finalisti avranno accesso alla selezione finale, che consiste in due prove:
Tutti i panettoni per la finale dovranno essere inviati a: IRCA Academy - Viale Danimarca 30, Gallarate (VA) entro e non oltre il 24 novembre 2025.
La giuria di Panettone Awards
I panettoni dei 10 finalisti saranno giudicati da una giuria tecnica d’eccellenza, presieduta dal Maestro e Campione del Mondo Davide Malizia. Nelle prossime settimane sveleremo tutti i membri della giuria: una squadra straordinaria, composta da grandi nomi della pasticceria italiana e internazionale e da rappresentanti di tutte le principali categorie del settore. Un parterre d’eccezione per decretare il miglior panettone dell’anno!
La finale
I 10 finalisti del concorso saranno invitati nella nostra IRCA Academy di Gallarate per la finale il 27 e 28 novembre 2025.
Il grande giorno si concluderà con l’annuncio dei tre vincitori, selezionati dalla giuria d’eccellenza:
🥇 1° posto 🥈 2° posto 🥉 3° posto
I loro nomi e volti saranno celebrati anche sui canali social e sui siti ufficiali dei Promotori. Tutti i finalisti riceveranno un diploma personalizzato, a ricordo della loro partecipazione alla Finale.
I vincitori riceveranno un trofeo esclusivo e una vetrofania ufficiale da esporre nel proprio punto vendita.
NOVITÀ 2025: PREMIAZIONE SPECIALE PER GIOVANI PASTRY CHEF ✨
Per la prima volta, il Contest assegnerà anche un riconoscimento speciale al talento giovane. Tra i vincitori, il partecipante meglio classificato che, al momento della premiazione, abbia un’età compresa tra i 18 e i 26 anni riceverà anche una targa personalizzata come riconoscimento speciale del suo talento.
Perché il domani dei grandi Maestri comincia oggi.
ALCUNI MOMENTI SALIENTI DELLE SCORSE EDIZIONI