PANETTONE AWARDS 2024
Il miglior Panettone d'Italia potrebbe essere il tuo
La terza edizione di Panettone Awards
Mettiti alla prova e partecipa a Panettone Awards, la terza edizione del contest in collaborazione con Cesarin e Aromacademy. Sarà la tua occasione per sfidare artigiani di talento nella realizzazione del migliore panettone artigianale tradizionale e al cioccolato.
Le iscrizioni per quest'anno sono chiuse.
Guarda il video-invito di Davide Malizia
Le due prove
La prima selezione: il panettone tradizionale
Per questa prima prova, i partecipanti dovranno realizzare 3 panettoni tradizionali privi di glassa, bassi o alti e con un peso compreso tra i 980 g e i 1030g, pirottino compreso.
Le 3 preparazioni dovranno essere inviate alla sede di Aromacademy necessariamente tra il 30 settembre e il 7 ottobre all'indirizzo Piazza di Cinecittà 42, Roma, e verranno valutate da una giuria di Maestri Pasticceri secondo i criteri di: aspetto estetico, alveolatura, distribuzione della frutta e gusto.
La Prima Selezione si terrà l'11 ottobre presso Aromacademy, e potrai seguire gli eventi salienti della selezione sui canali social di IRCA Group, Cesarin e Aromacademy.
Le prove della selezione finale
I 10 finalisti avranno accesso alla selezione finale, che consiste in due prove:
- PRIMA PROVA: IL PANETTONE TRADIZIONALE CESARIN
\n\trealizzare 3 panettoni tradizionali senza glassa, utilizzando a scelta i prodotti del Kit marchio Cesarin ricevuti: Arancio candito linea Academy, Cedro candito a cubetti della linea Selezione, e le Paste di agrumi canditi a scelta tra arancio, limone e mandarino tardivo di Ciaculli.
- SECONDA PROVA: IL PANETTONE AL CIOCCOLATO IRCA
\n\tCreare 3 panettoni al cioccolato a impasto scuro e glassati al cioccolato, utilizzando i prodotti del Kit marchio IRCA: Sinfonia Fondente 68%.
Tutti i panettoni per la finale dovranno essere inviati a: IRCA Academy - Viale Danimarca 30, Gallarate (VA) entro e non oltre il 18 novembre.
La giuria di Panettone Awards
I Panettoni dei 10 finalisti verranno valutati da una giuria tecnica d'eccellenza presieduta da Davide Malizia e composta da Maestri Internazionali tra cui:
- Thierry Bamas – M.O.F. Pâtissier
- Ciro Chiummo – Campione del Mondo
- Matteo Cutolo – Presidente della Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria
- Salvatore De Riso – Presidente AMPI
- Marco De Vivo – Maestro APEI
- Domenico Di Clemente - Campione del Mondo
- Francesco Elmi – Maestro APEI
- Claudio Gatti – Presidente dell’Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano
- Vincent Guerlais – Presidente del Relais Dessert
- Luca Mannori – Campione del Mondo
- Eugenio Morrone – Campione del Mondo
- Alessandro Servida – Chef Pâtissier
La finale e i premi
I 10 finalisti del concorso saranno invitati nella nostra IRCA Academy di Gallarate per la finale il 22 novembre.
Ma ecco le categorie dei vincitori:
- Il vincitore del Panettone Cesarin;
- Il vincitore del Panettone cioccolato Irca;
- 3 vincitori assoluti per entrambe le categorie sommate (di cui primo, secondo e terzo posto).
Tutti i finalisti riceveranno il diploma da finalista. Ma saranno i Vincitori a ricevere, a titolo di riconoscimento del merito personale, un trofeo e uno sticker (vetrofania) che verranno consegnati al termine della Finale.