La presente informativa, destinata a tutti i soggetti che navigano sul Sito web www.ircagroup.com (di seguito, “Sito”), è rilasciata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “GDPR”) ed in conformità con l’art. 122 del d. lgs. 196/2003 (di seguito, “Codice Privacy”), e ha lo scopo di descrivere le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che accedono al Sito.
Il titolare del trattamento è Irca S.p.A., con sede in Via degli Orsini 5, 21013 Gallarate (VA), P.IVA 09684290969, indirizzo e-mail [email protected] (di seguito, “Titolare” o “Società”).
2.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano ad esempio gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati possono essere trattati per:
2.2 Dati forniti volontariamente dall'utente
Per poter fruire di determinati servizi è necessario il conferimento di dati personali, in relazione ai quali si rinvia alla specifica informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR fornita al momento della raccolta.
2.3 Dati raccolti tramite tracciamento (Cookie)
Il Sito utilizza i cookie.
Per maggiori informazioni si veda la “Cookie Policy”.
Ai sensi dell’art. 13, co. 2, lett. e) del GDPR, il conferimento dei dati di navigazione è necessario per consentire la navigazione sul Sito. Pertanto, l'eventuale rifiuto o la mancata comunicazione dei dati di navigazione comporta l’impossibilità di navigare sul Sito.
I dati potranno essere altresì trattati, per conto della Società, da soggetti terzi, designati come Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, quali persone fisiche e/o giuridiche che svolgono attività funzionali al perseguimento delle finalità sopraindicate, quali società che svolgono il servizio di gestione e/o manutenzione del Sito.
Inoltre, i dati potranno essere comunicati ad autonomi titolari del trattamento, quali autorità ed organi di vigilanza e controllo legittimati a richiedere/ricevere i dati, nonché a eventuali terzi providers (o vendors) elencati nelle tabelle della cookie policy contenenti l’elenco dei cookie, in cui è riportato anche il link alla relativa informativa.
I dati sono trattati dai dipendenti della Società - appartenenti alle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopraindicate - che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
I tuoi dati potranno essere oggetto di trasferimento a soggetti stabiliti in paesi non appartenenti all’UE ed allo SEE, ed in particolare negli USA. In tal caso, sono utilizzate, quali garanzie adeguate, le clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione Europea ex art. 46, par. 2, lett. c) del GDPR, con l’eventuale previsione di “misure supplementari” atte a garantire un livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello richiesto dal diritto dell’UE.
Gli interessati possono esercitare nei confronti della Società i diritti riconosciuti dagli artt. 15-22 del GDPR e in particolare:
Per esercitare tali diritti possono rivolgersi in qualsiasi momento alla Società, inviando la richiesta tramite e-mail al seguente indirizzo [email protected].
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo al Garante privacy o comunque all'autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
--
[1] L’interessato ha diritto di ottenere la cancellazione dei suoi dati in particolare nei seguenti casi:
[2] Le ipotesi in cui è possibile ottenere la limitazione del trattamento sono le seguenti: