La Missione Criollo
Salvare il cacao più raro al mondo. Proteggere la biodiversità, preservare il sapore e condividere un tesoro un tempo destinato a scomparire.
Salvare il cacao più raro al mondo. Proteggere la biodiversità, preservare il sapore e condividere un tesoro un tempo destinato a scomparire.
Il Criollo è il cacao più prezioso al mondo, rinomato per la sua morbidezza, dolcezza naturale e unica eleganza aromatica. Rappresentando meno dello 0,01% della produzione globale, era stato progressivamente abbandonato a causa della bassa resa. Domori ha fatto della sua protezione una missione, preservando questo patrimonio genetico e mantenendo viva la sua straordinaria sapidità.
Il cioccolato Criollo è celebre per la sua cremosità, bassa acidità e rotondità, con note di frutta secca, butterscotch e crema. L’assenza di tannini gli conferisce una dolcezza ed eleganza senza pari, rendendolo unico tra i cacao.
Negli anni ’90 il Criollo era sull’orlo dell’estinzione. Il fondatore di Domori, Gianluca Franzoni, ha dedicato anni in Venezuela a sperimentare la coltivazione per salvare questa varietà. Il risultato è la più grande piantagione di Criollo al mondo: Hacienda San José, dove vengono conservate e coltivate sette rare varianti.
Il Progetto Criollo è più della semplice conservazione di questa varietà di cacao: è un modello di agricoltura sostenibile. Dalle pratiche rigenerative alle partnership eque con gli agricoltori locali, crea valore per le comunità proteggendo al contempo la biodiversità.
L’impegno di Domori garantisce che questo raro cacao non sia solo protetto, ma anche accessibile ad artigiani, chef e amanti del cioccolato in tutto il mondo. Un patrimonio salvato dall’estinzione diventa fonte di ispirazione e scoperta.
Scopri The Signature Collection, un mondo di ingredienti autentici pensato per ispirare, valorizzare il talento e accompagnare gli chef nelle loro creazioni d’autore.