CROISSANT BICOLORE (PANDORA G.S)

Livello intermedio

PICCOLI LIEVITATI

farina

Cacao

acqua

burro 82% m.g.

colorante rosso

PANDORA GRAN SVILUPPO

latte

lievito

miele

uova intere

MARBUR CROISSANT 20%

PASTA COLORATA

Ingredienti

farina  - (240w)

400 g

Cacao

15g

acqua

220-250g

burro 82% m.g.  - morbido

90g

colorante rosso  - idrosolubile

Preparazione

Impastare tutti gli ingredienti, ad eccezione del burro che dovrà essere aggiunto in più riprese, fino ad ottenere una pasta liscia e vellutata con consistenza morbida.

IMPASTO CROISSANT

Ingredienti

latte

100g

lievito  - birra

30-40g

miele

30-50g

acqua  - (5-10°C)

250g

uova intere

50g

Preparazione

Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia e vellutata.

Far riposare la pasta ben coperta per 5 minuti a temperatura ambiente.

Composizione finale

Stendere la pasta, porre al centro la MARBUR CROISSANT e ripiegare su di essa la pasta in modo da avvolgerla completamente.

Spianare la pasta e ripiegarla su se stessa in quattro strati; ripetere un'altra volta l’operazione di spianatura e ripiegatura per un totale di 2 pieghe a 4.

Stendere i due impasti ad una dimensione di circa 60x40cm, inumidire leggermente l’impasto sfogliato e sovrapporre la parte colorata.

Spianare infine la pasta allo spessore di circa 4 millimetri e tagliarla a forma di triangoli, arrotolarli ben stretti e porli su teglie.

Lasciare in cella di lievitazione per 60-80 minuti alla temperatura di 28-30°C con umidità relativa dell’80% circa.

Cuocere i croissant in forno statico a 190-200°C per 20 minuti circa, dopo averli lucidati pennellandoli con uovo.

AVVERTENZE: 
- i migliori risultati si ottengono cuocendo i croissant prima che la lievitazione raggiunga il culmine. 

- è possibile anche adottare una variante al procedimento che consiste nel preparare l’impasto alla sera, conservarlo in frigorifero e proseguire la lavorazione il mattino seguente.
- è possibile conservare i croissant in frigorifero o metterli in congelatore e successivamente farli lievitare durante la notte a temperatura ambiente (20°C) in questo caso è fondamentale diminuire la quantità di lievito nella ricetta in funzione delle ore di lievitazione e della temperatura ambiente.
Esempio: partendo da un croissant congelato (-18°C) e dovendo fare una lievitazione di 10 ore a 20°C mettere circa 15 grammi di lievito.

Prodotti IRCA nella ricetta