LECIDOR
LECIDOR

IRCA

PANIFICAZIONE

LECIDOR

Scopri le ricette con questo prodotto
Coadiuvante a base di farina di cereali maltati, lecitina, enzimi ed acido ascorbico. Fornisce un insuperabile tolleranza e macchinabilità durante la produzione degli impasti. Sviluppato specificatamente per l'impiego negli impasti destinati alla surgelazione, LECIDOR preserva inalterata la qualità degli impasti surgelati nella distribuzione attraverso la catena del freddo. Questo prodotto trova impiego nella produzione di pane, pizze, focacce, grissini e pasticceria lievitata (croissant, brioche, krapfen).

Nessuna applicazione indicata per questo prodotto.

Nessuna applicazione indicata per questo prodotto.

Description

miglioratore in polvere a base di lecitina e di enzimi, particolarmente idoneo per impasti a fermentazione controllata.

Denomination

semilavorato per prodotti lievitati da forno.

Nutritional

VALORI NUTRIZIONALI RELATIVI A 100 g
(OTTENUTI PER CALCOLO)

1. Valore energetico409 kcal
  1720 kJ
2. Proteine (N*6.25)8.9 g
3. Carboidrati metabolizzabili63.2 g
di cui zuccheri4 g
4. Grassi12.9 g
di cui acidi grassi saturi2.5 g
5. Fibre alimentari2.1 g
6. Sale0.4 g

Use

la dose massima d'impiego è di 1 kg di LECIDOR per quintale di farina, da aggiungere direttamente al momento dell'impasto. LECIDOR può essere aggiunto agli impasti diretti, alle bighe o agli impasti a lunga fermentazione. La dose d'impiego può essere ridotta secondo i tipi di impasto ed i procedimenti adottati. Si consiglia l'uso di acqua gelida (1-4°C) nella preparazione di impasti destinati alla lievitazione controllata. BENEFICI: LECIDOR grazie all'elevato contenuto di lecitina di girasole è particolarmente idoneo per il miglioramento degli impasti da refrigerare in quanto: - rinforza la struttura glutinica - migliora la macchinabilità degli impasti - migliora le capacità di ritenzione del gas e le tolleranze di lievitazione - ottimizza l'emulsione dei grassi aggiunti negli impasti - aumenta il volume dei prodotti - migliora la friabilità e la conservabilità

Allergeni

Cereali
frumento

Cross contaminazioni

Soia
Soia
Senape
Senape

Interessato a utilizzare questo prodotto nelle tue ricette?

Mettiti in contatto con noi e scopri come possiamo supportare la tua attività.

Contattaci